Follador Prosecco dal 1769 al fianco della Fondazione Vialli e Mauro per la lotta alla SLA e al cancro

Prosegue con rinnovato entusiasmo la collaborazione tra Follador Prosecco dal 1769 e la Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, un’unione che negli anni, ben 12 ormai, ha saputo trasformare il brindisi in un gesto di solidarietà concreto a favore della ricerca sulla SLA e della prevenzione e cura del cancro.

L’azienda vitivinicola di Col San Martino, custode da oltre 250 anni della tradizione enologica di Valdobbiadene, rinnova ancora una volta il proprio sostegno alla Fondazione, confermando l’impegno a devolvere parte dei proventi delle vendite delle pregiate selezioni D.O.C.G. Follador Prosecco anche nel corso della campagna “Natale solidale 2025”. Una scelta che, soprattutto in occasione delle festività, unisce il piacere della convivialità alla consapevolezza di contribuire a una causa di straordinaria importanza sociale.

La collaborazione con la Fondazione, nata per volontà di Gianluca Vialli e Massimo Mauro, ha visto crescere negli anni una rete di sostenitori capaci di coniugare il gusto per la vita e la bellezza con la generosità. Oggi più che mai, l’obiettivo è quello di tenere viva la fiamma della speranza per i malati e le loro famiglie, attraverso il sostegno alla ricerca scientifica.

«Anche questa volta il primo regalo di Natale arrivato in Fondazione è stato quello di Follador, che da dodici anni aggiunge alla qualità e all’eleganza dei suoi prodotti il desiderio di sostenere in modo concreto i nostri obiettivi, condividendo i valori che ogni giorno ispirano il nostro impegno. Grazie a Follador sempre più persone vengono a conoscenza della nostra mission e delle nostre iniziative e possono contribuire all’ambizioso progetto che prevede l’acquisto di innovativi endoscopi per l’Istituto di Ricerca di Candiolo (Torino) – IRCSS, un’eccellenza non solo nazionale nella cura e nella ricerca sul cancro. Così il regalo scelto per una persona cara diventa speranza per l’intera comunità», dichiara Massimo Mauro, presidente della Fondazione.

La stessa convinzione anima Cristina Follador, direttore commerciale e marketing dell’azienda: «Questa collaborazione non è soltanto una partnership, ma un impegno che sentiamo profondamente. Mettiamo passione ed energia per farla crescere e funzionare, perché crediamo che il vino, simbolo di convivialità e di unione, possa diventare veicolo di solidarietà. Per noi è un onore sostenere la Fondazione Vialli e Mauro e contribuire, con i nostri brindisi, a dare forza a un progetto che ha un grande valore umano oltre che scientifico».

Un ruolo speciale in questo progetto solidale è affidato alle eleganti Cappelliere della Collection Image, che uniscono gusto, design e messaggio. Proposte in due versioni, offrono la possibilità di scegliere fra una confezione con una Magnum di Prosecco Superiore D.O.C.G. Torri di Credazzo Follador o una confezione, con il medesimo prodotto in bottiglia da 0,75l, accompagnata da due calici firmati Follador Prosecco.

Le due cappelliere hanno un design che si ispira ai valori guida tramandati per nove generazioni dalla famiglia Follador, con in primo piano la raffigurazione stilizzata di nonna Cleofe accanto al figlio Gianfranco Follador, fra i primi produttori di Valdobbiadene. Sullo sfondo emergono le colline del Prosecco, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO: un omaggio alle radici e al territorio che hanno reso grande questa tradizione.

La Collection Image si conferma così non solo un regalo di pregio, ma anche un simbolo di speranza: ogni cappelliera acquistata sul sito ufficiale contribuisce a sostenere la ricerca, trasformando un brindisi in un gesto di solidarietà. In vendita al link indicato da metà novembre a fine anno.